foto di Claudio MalatestiUn incontro per conoscere le erbe palustri più importanti come il sarello, il biodo, la sala, il giunco e la gaggia, e gli oggetti realizzati con esse. Dimostrazioni pratiche di intreccio delle erbe palustri seguita da una breve passeggiata per osservarle nel loro ambiente naturale. Questa proposta può essere arricchita con la visita al "
Museo della Civiltà Contadina" a Stabbia. In questo Museo i Bambini potranno conoscere i vecchi attrezzi di lavoro degli agricoltori legati ai nostri territori ed al Padule. La proposta completa con visita al Museo richiede la disponibilità dello scuolabus per il trasferimento dal Casotto al Museo. La proposta richiede inoltre un pranzo al sacco vista la permanenza nei luoghi fino alle 14.30.